ITALO PERESSON su disegno di SILVIO CONSADORI VISITAZIONE 1972-1977 Pietra e pasta vitrea a mosaico Maria di Nazareth si reca in visita dalla cugina Elisabetta che saluta e abbraccia al
ITALO PERESSON su disegno di SILVIO CONSADORI ANNUNCIAZIONE 1972-1977 Pietra e pasta vitrea a mosaico Silvio Consadori rappresenta il momento in cui l’Angelo Gabriele si reca dalla giovane Maria per
ITALO PERESSON su disegno di GISBERTO CERACCHINI DEPOSIZIONE 1972-1977 Pietra e pasta vitrea a mosaico Il mosaico, è stato realizzando unendo il cartone preparatorio della Deposizione, con il cartone dell’Angelo,
ITALO PERESSON su disegno di GISBERTO CERACCHINI SACRA FAMIGLIA 1972-1977 Pietra e pasta vitrea a mosaico Il mosaico è tratto dall’omonimo dipinto su tavola di Gisberto Ceracchini, presente nella collezione
ITALO PERESSON su disegno di GISBERTO CERACCHINI FUGA IN EGITTO 1972-1977 Pietra e pasta vitrea a mosaico Il mosaico è tratto dall’omonimo dipinto su tavola di Gisberto Ceracchini, conservato presso
ITALO PERESSON su disegno di GISBERTO CERACCHINI NATIVITA’ DI MARIA 1972-1977 Pietra e pasta vitrea a mosaico Il mosaico racconta la nascita della Vergine, in particolare il momento che segue
ITALO PERESSON su disegno di TRENTO LONGARETTI PENTECOSTE 1972-1977 Pietra e pasta vitrea a mosaico Il mosaico raffigura il momento in cui la Madonna e gli apostoli, riuniti in preghiera,
ITALO PERESSON su disegno di ALDO CARPI BATTESIMO DI CRISTO 1972-1977 Pietra e pasta vitrea a mosaico Il mosaico è tratto dall’omonimo cartone per vetrata di Aldo Carpi, conservato presso
ITALO PERESSON su disegno di ALDO CARPI ANNUNCIAZIONE 1972-1977 Pietra e pasta vitrea a mosaico Il mosaico è tratto dall’omonimo cartone per vetrata di Aldo Carpi, conservato presso la Galleria
ITALO PERESSON su disegno di ALBERTO SALIETTI I PRIMATI DI ROMA 1972-1977 Pietra e pasta vitrea a mosaico ITALO PERESSON su disegno di ALBERTO SALIETTI L'IMPERO 1972-1977 Pietra e
Sabato 21 settembre 2019 In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei apre al pubblico con biglietto ridotto a € 5,00. Visita guidata | ore 16.00
VISITA GUIDATA A VILLA CLERICI Domenica 16 giugno 2019 | 16.00 Percorso guidato alle sale monumentali di Villa Clerici, ai giardini e alle scenografie teatrali, all’oratorio settecentesco di Santa